Celeste, il fenicottero

Se vi capita di vedere a spasso per la laguna o in alto nel cielo un fenicottero azzurro, sappiate che si chiama Celeste. Ed è una femmina.
In una laguna vicino a un canneto, a una coppia di fenicotteri nasce una figlia, tanto attesa e desiderata.
Si capisce subito che la piccola fenicottero vuole essere indipendente e il papà la asseconda lasciandole la libertà di scegliere cosa mangiare. È così che lei scopre di preferire alghe e molluschi blu che daranno colore anche alle sue piume.
Inizialmente viene presa in giro e chiamata per questo Celeste. Ma poi scoprirà che sia il colore sia il nome le piacciono molto e sarà fiera di essere originale.

Presentazione del libro & laboratorio creativo di lettura

Mercoledì 21 agosto 2024, ore 18.30
Pineta di Mandriola,
Biblioteca Comunale

Veronica Marzi
in dialogo con Paola Aracu

Celeste, il fenicottero

di Veronica Marzi (Autore), Camilla Lilliu (Illustratore), 2024

Celeste è una favola che parla ai più piccoli di accettazione della propria unicità, di assecondare scelte personali che non seguono la maggioranza o vanno contro decisioni imposte da altri.
Ma si rivolge anche ai loro genitori, perché non è sempre facile accettare che i figli e le figlie seguano le loro inclinazioni personali e il loro fisiologio bisogno di indipendenza.
Un libro da leggere insieme o, per i bambini in età scolare, in autonomia, grazie ai testi ad alta leggibilità.
E alla fine della storia, tanti disegni da colorare e giochi divertenti

Evento registrato dal vivo il mercoledì 21 agosto 2024, presso la Biblioteca Comunale di Mandriola, durante la terza Edizione del Propagazioni Festival.

Media

Torna in alto