Sull’orlo del vulcano

Potrebbe esplodere, oppure no. Perché forse la sua è solo una minaccia. O un avvertimento. Cosa facciamo? Stiamo a guardare, senza farci prendere dal panico? Oppure scappiamo? E se attendessimo il corso degli eventi? Se studiassimo la situazione per poi cercare di agire meglio? Anche perché dobbiamo ancora capire come siamo finiti sull’orlo del vulcano. E se il vulcano fossimo noi?

Forse lo capiremo parlando, confrontandoci, condividendo riflessioni e timori, speranze e visioni. Propagazioni Festival, per il quarto anno consecutivo, vuole essere un invito al dialogo e alla costruzione di nuove domande, a partire dai libri e dalle loro radici nella diversità del mondo. Con le voci degli autori e delle autrici, del pubblico e dei nostri compagni di cammino: la comunità Il Samaritano di Arborea, la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza, la Fondazione Medsea e la Fondazione Domus de Luna. 



Perché l’orlo del vulcano può essere un declivio impervio, il punto più vicino al baratro, la minaccia del fuoco e dei lapilli. Ma può essere anche un punto di osservazione privilegiato sul cratere in cui ribollono gli eventi e un volo emozionante sul paesaggio tutto intorno. Sta a noi trovare il modo per percorrerlo restando in equilibrio, un passo alla volta.

Non ci resta che parlare, confrontarci, dialogare. 𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹. Saremo a 𝗢𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼, ad 𝗔𝗿𝗯𝗼𝗿𝗲𝗮 e a 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗼𝗹𝗮, per discutere di 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶, 𝗮𝗿𝘁𝗲. 𝗘 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 vi invitiamo alle nostre 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲, 𝘁𝗿𝗮 𝗢𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼, 𝗚𝗵𝗶𝗹𝗮𝗿𝘇𝗮 𝗲 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶. 𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼. 𝗣𝗼𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼𝗰𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲.

SABATO
14 GIUGNO

Ore 18:30
Oristano,
Circolo la Volantina

Presentazione del libro

La genitorialità queer in Italia
Corinna Sabrina Guerzoni
in dialogo con Francesca Loi

In collaborazione col Mos e Famiglie Arcobaleno


VENERDÌ 
20 GIUGNO

Ore 19
Milano,
Stazione Radio

Presentazione del Libro

Vito e gli altri
Vito Fiorino
in dialogo con Vito Biolchini e Sabrina Di Carlo

In collaborazione con Stazione Radio


MERCOLEDÌ 
25 GIUGNO

Ore 19
Oristano,
Circolo la Volantina

Presentazione del Libro

Variazioni sul tema
Martino Giordano
in dialogo con Irene Massa

In collaborazione con Rainbook Festival e Sardegna Pride



VENERDÌ 
25 LUGLIO

Ore 18
Oristano,
Librid

Presentazione del Libro

Il sesso degli alberi
Alessio Arena in dialogo con Santina Raschiotti

In collaborazione con Rainbook Festival



SABATO
26 LUGLIO

Ore 18.30
Ghilarza,

Auditorium Comunale

Presentazione del Libro

Berlinguer, dove sei?

Con Gianni Cuperlo, Federica Capra, Nicolò Corbinzolu,
Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti.
Coordina Nicolò Corbinzolu

In collaborazione con
Fondazione Casa Museo
di Antonio Gramsci di Ghilarza




MARTEDÌ
29 LUGLIO

Ore 21.00
Cagliari,
Social Dante Arena

Presentazione del Libro

LO SPORT SARDO RACCONTA

Nando Mura e Giorgio Ariu
in dialogo con Vito Biolchini

In collaborazione

con Fondazione Domus de Luna




MERCOLEDÌ
30 LUGLIO

Ore 18.30
Ghilarza,

Auditorium Comunale

Presentazione del Libro

COVANDO UN MONDO NUOVO

Benedetta Tobagi in dialogo con Bastiana Madau

In collaborazione con
Fondazione Casa Museo
di Antonio Gramsci di Ghilarza




MARTEDÌ
19 AGOSTO

Dalle ore 21
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

INAUGURAZIONE

Con interventi di apertura e saluti istituzionali




A seguire
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

LA TERRA SULL’ORLO DEL VULCANO

Stefania Divertito e Antonello Pasini
in dialogo con Vania Statzu




A seguire
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

CECILIA E MALLENA

Reading con Salima Balzerani




A seguire
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

LO SGUARDO SULLE DONNE

Bibbiana Cau e Francesca Spanu
in dialogo con Annamaria Minunno




MERCOLEDÌ
20 AGOSTO

Ore 9.30
Oristano,
Mistral2 Hotel

DOVEVO SALVARE MUSSOLINI

Carla Cossu in dialogo con Nicolò Corbinzolu




A seguire
Oristano,
Mistral2 Hotel

LA STANZA ILLUMINATA

Marianna Meles
in dialogo con
Simona Scioni




Ore 11.15
Pineta di Mandriola,
Biblioteca Comunale

FOSSILI VIVENTI

Roberta Ragona “Tostoini” in dialogo con Federica Pau
A seguire laboratorio creativo
(a partir da 6 anni)




Ore 18.30
Arborea,
Comunità Il Samaritano

IN CARCERE, MENTRE NOI GUARDIAMO ALTROVE

Giuliana Adamo, Giulia Ciancaglini, Rossana Corrias e Irene Testa
in dialogo
con Monia Melis





Dalle ore 21
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

LA NUOVA GEOPOLITICA DEL POTERE DALL’UCRAINA ALL’INDIA

Matteo Miavaldi e Monica Perosino
in dialogo con Sara Perria




A seguire
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

RACCONTARE E DISEGNARE LA PAURA

Micol Arianna Beltramini e Daniele Serra
in dialogo con Gabriele Lippi




A seguire
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

DI NOTTE SI VEDE IL PASSATO

Visita del centro storico con Giorgio Garau e Monica Tronci





GIOVEDÌ
21 AGOSTO

Ore 9.30
Oristano,
Mistral2 Hotel

SANATORIUM VILLA CLARA

Andrea Fulgheri e Stefano Obino in dialogo con
Simona Scioni




Ore 11.15
Pineta di Mandriola,
Biblioteca Comunale

DAL DISEGNO ALLA STORIA

Laboratorio di fumetto a cura di Andrea Fulgheri e Stefano Obino
(a partire dai 12 anni)




Ore 18.30
Arborea,
Comunità Il Samaritano

GLI UMANI E GLI ALTRI

Beppe Caccia, Sandro Casula e Vito Fiorino
in dialogo con Jessica Cugini





Dalle ore 21
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

DEGUSTAZIONE DI BIRRE BAM (Birrificio Artigianale Mogorese)

A cura di Valeria Usai




A seguire

GHERRAS


Giuseppe Corongiu in dialogo con Nicolò Migheli




A seguire

GNU RANNA

Reading con Salima Balzerani





A seguire

LA FULIARA. STORIA DI MALEDIZIONE

Anna Chisari in dialogo con Franca Mugittu





VENERDÌ
22 AGOSTO

Ore 9.30
Oristano,
Mistral2 Hotel

LA PISTA ESOTERICA

Ireneo Picciau in dialogo con Daniele Manca




Ore 11.15
Pineta di Mandriola,
Biblioteca Comunale

IL PICCOLO PRINCIPE

Laboratorio di lettura e disegno con Bettina Brovelli
(a partire dai 5 anni)





Ore 18.30
Arborea,
Comunità Il Samaritano

LA VOCAZIONE INDECENTE

Dino Pirri in dialogo con Paolo Matta





Dalle ore 21
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

IL TURISMO CHE NON PAGA

Cristina Nadotti, Giuseppe Melis e Rossella Sanna in dialogo con Alberto Urgu




A seguire

DONNE NELLA CITTÀ BIANCA


Reading di Vito Biolchini e Laura Fortuna
Con i testi di Sergio Atzeni tratti da “I sogni della città bianca” (Il Maestrale)
Con Laura Fortuna e Dj Palidrottu





A seguire

NON CI SONO PIÙ LE FIABE DI UNA VOLTA

Alberto Capitta e Alessandro De Roma in dialogo con Alessandro Marongiu





SABATO
23 AGOSTO

Ore 9.30
Oristano,
Mistral2 Hotel

GIOVANNI PISCHE: EROE, ATLETA, MAESTRO DI VITA

Bachisio Serra in dialogo con Pino Tilocca




Ore 11.15
Pineta di Mandriola,
Biblioteca Comunale

COMPITI PER LE VACANZE

Eva Rasano in dialogo con Michela Pibiri
A seguire laboratorio creativo
(da 4 ai 99 anni)





Ore 18.30
Arborea,
Comunità Il Samaritano

IL MIO CERVELLO ARBORESCENTE

Pompeo Matta in dialogo con Maria Delogu





Dalle ore 21
Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

SERGIO ATZENI E NOI

Antonio Franchini, Nicola Muscas, Gigliola Sulis e Gianni Usai
in dialogo con Vito Biolchini




A seguire

L’IMPARATORE . DONALD TRUMP, L’ALBA DI UNA NUOVA ERA


Claudio Pagliara in dialogo con Sara Perria






A seguire

BALENTIA IN CONCERTO

Con Su Maistu, Mraxai e Dj Zep





NEI GIORNI
DEL FESTIVAL

Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

VULCANI DENTRO

Mostra con dieci monotipi e acquerelli dell’artista Lola Merciel




Oristano,
Chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni

AREA BAR

con Birre BAM Birrificio Artigianale Mogorese






A seguire

BALENTIA IN CONCERTO

Con Su Maistu, Mraxai e Dj Zep





Torna in alto