Sergio Atzeni e noi
Sergio Atzeni e noi Trent’anni fa ci lasciava uno degli scrittori che ha maggiormente segnato la letteratura sarda contemporanea e
Sergio Atzeni e noi Trent’anni fa ci lasciava uno degli scrittori che ha maggiormente segnato la letteratura sarda contemporanea e
Non ci sono più le fiabe di una volta Due scrittori e un critico letterario, ma soprattutto tre amici che
La vocazione indecente “Osea, la prostituta e la Chiesa morente” è il sottotitolo del libro che ci rimanda alle pagine
La pista esoterica Il cuore di Oristano è il teatro del nuovo giallo che vede come protagonista il commissario Leonardo
La fuliara. Storia di una maledizione Dopo “Il vento dell’Etna”, Anna Chisari ci riporta nell’atmosfera della Sicilia ottocentesca e nella
Dovevo salvare Mussolini L’incredibile storia dell’oristanese Giovanni Dessy, ufficiale di Marina, partigiano combattente e agente segreto che, su ordine del
Lo sguardo sulle donne Due donne, due libri, due casi editoriali: quello dell’autrice isolana che con il romanzo “La levatrice”
Martino Giordano è nato a Palermo nel 1997. “Variazioni sul tema” è il suo romanzo d’esordio, edito da Solferino.
Evento in collaborazione con Rainbook Festival e Sardegna Pride